Durante la settimana appena conclusa il prezzo dell’oro in euro è leggermente salito da 1.089 a 1.096 euro per oncia. Tale andamento non è però confermato dalla sua quotazione in dollari, che invece è leggermente scesa, per cui le oscillazioni sono principalmente dovute ad effetti valutari, derivati dali recenti cambiamenti della politica monetaria europea (quantitave easing).
Il Boston Consulting Group ha realizzato, per conto del World Gold Council, un ampio studio sul fenomeno del riciclaggio del metallo prezioso, focalizzato in particolare sull’oro.
La domanda può apparire fuori luogo, ma non è così: il 9 marzo è stato presentato infatti Apple Watch, lo smartwatch del colosso di Cupetrino per il quale il “Wall Street Journal” ha previsto una produzione media, per i primi mesi, di circa un milione di esemplari al mese, destinati soprattutto al mercato asiatico.
La compagnia di estrazione Barrick Gold Corporation, uno dei leader mondiali nel settore dell’estrazione di metalli, preziosi e non, ha recentemente manifestato l’intenzione di mettere sul mercato due delle proprie miniere più importanti e redditizie che si trovano, rispettivamente, in Australia e nel territorio della Papua Nuova Guinea.
Secondo il calendario tradizionale cinese, il 19 febbraio è iniziato “l’Anno della Capra”, mentre secondo Lawrence Williams, esperto del portale “GoldEagle”, per quanto riguarda il rapporto tra l’oro e il gigante asiatico il 2015 sarà l’ennesimo “anno del dragone”.