L’introduzione di pesaanti dazi doganali, dal parte degli USA, nel settore metallurgico - con possibile estensione, fra gli altri ambiti dell’import, anche ad automobili e agroalimentare) - insieme alla dichiarazione a sorpresa che Donald Trump e il presidente nord coreano Kim Jong-un si incontreranno entro maggio fanno sì che il metallo prezioso continui ad attraversare una fase all’insegna della stabilità. Come confermano le cifre relative alla setimana di contrattazioni appena trascorsa.
La giornata di contrattazioni di lunedì 26 febbraio aveva lasciato ben sperare, per il mercato del metallo prezioso. Tuttavia, ad un inizio di settimana positivo hanno fatto seguito quattro sedute consecutive in rosso a seguito delle quali il prezzo in euro dell’oro ha lasciato sul terreno poco più di mezzo punto percentuale.
La China Gold & Silver Exchange Society (CGSE), la borsa dei metalli preziosi di Hong Kong - secondo quanto riporta un articolo a firma di Mark O’Byrne (leggi qui) è in fase di trattative avanzate con Singapore, Myanmar e Dubai per stabilire un corridoio merci basato sull’oro che serva a promuovere prodotti denominati in yuan nell'ambito dell'iniziativa commerciale “China’s Belt and Road”. A confermarlo ufficialmente, dopo settimane di voci ricorrenti, è stato lo stesso presidente di CGSE Haywood Cheung Tak-hay.
Secondo i rilevamenti del World Gold Council, la produzione aurifera primaria (da miniera) ha raggiunto un altro record nel 2017 totalizzando circa 105 milioni di once troy. La produzione è aumentata di 525 tonnellate pari a quasi 17 milioni di once dall'inizio del decennio.
Un breve ma interessante approfondimento pubblicato da “GoldEagle” il 28 febbraio, a firma di Craig Hemke, ci mostra come si siano evoluti, nel tempo, l’entità del debito federale americano e la quotazione in dollari del metallo prezioso. L’analisi (accedi qui alla versione completa di grafici) parte da una considerazione: dopo essere cresciuti insieme fino al 2012, gli ultimi cinque anni hanno visto una forte divergenza tra l'ammontare totale del debito pubblico accumulato negli Stati Uniti e il prezzo dell'oro COMEX. Quando, se mai, vedremo questa correlazione riapparire?