Catalogo prodotti

News

  • L’oro in mani cinesi supera quota 20 mila tonnellate | 2017-09-06

    L’oro in mani cinesi supera quota 20 mila tonnellate

    Parliamo, ovviamente, del quantitativo d’oro complessivo - di proprietà statale, di banche commerciali e in possesso di privati cittadini - che, si stima, si trovi ad oggi entro i confini della Repubblica Popolare Cinese. La valutazione è di Koos Jansen che ha da poco pubblicato sull’argomento un ampio report (leggi qui il testo originale) nel blog “BullionStar”.

    Leggi Tutto
  • Storica visita del segretario al tesoro usa a Fort Knox | 2017-09-06

    Storica visita del segretario al tesoro usa a Fort Knox

    Area militare a 40 chilometri da Louisville, nel Kentucky, Fort Knox è divenuta leggendaria per la presenza, all’interno del suo perimetro, dello United States Bullion Depository, la sede delle riserve valutarie ed auree degli Stati Uniti e di moltissimi altri paesi del mondo. Circondato da un’aura di segretezza e da imponenti misure di protezione, Fort Knox ha tuttavia generato nel tempo numerosi dubbi su cosa sia effettivamente stoccato nei suoi caveau.

    Leggi Tutto
  • L’oro di Marcos basterebbe per arricchire le Filippine | 2017-09-06

    L’oro di Marcos basterebbe per arricchire le Filippine

    Trecentomila chilometri quadrati di superficie per poco più di 103 milioni di abitanti, con un PIL complessivo nel 2016 stimato in poco meno di 305 miliardi di dollari ed un reddito pro capite di meno di tremila dollari annui: queste alcune cifre per conoscere meglio le Filippine, paese che - pur con un tasso di crescita economica notevole - conserva vastissime sacche di povertà ed una forbice sociale decisamente ampia tra la classe media e ricca e il resto (la stragrande maggioranza) della popolazione.

    Leggi Tutto
  • News dal mondo del metallo prezioso | 2017-09-06

    News dal mondo del metallo prezioso

    GERMANIA, METÀ DELLE RISERVE GIÀ “A CASA” | La Bundesbank - lo scrive l’agenzia Reuters il 23 agosto, leggi qui - ha riportato gran parte della propria riserva d'oro a Francoforte “ripristinando un pilastro della propria stabilità economica che il paese aveva dovuto delocalizzare a causa della Guerra fredda”. Le riserve auree tedesche sono state un simbolo della crescita del paese, proteggendo l'economia anche quando altri si trovavano in affanno. Con la crisi di un decennio fa, tuttavia, l’opinione pubblica ha iniziato a manifestare disagio per quelle allocazioni all’estero e la Bundesbank, così, ha preso provvedimenti. In un'operazione che si è svolta nell’arco di cinque anni, 674 tonnellate di metallo prezioso sono rientrate dalla Banque de France di Parigi e dalla Federal Reserve Bank di New York. Poco più della metà dell'oro della Bundesbank è ora immagazzinato nei caveau di Francoforte. La maggior parte dei lingotti rimanenti - 1.236 tonnellate - rimarrà a New York a tempo indeterminato. Una porzione più piccola, 432 tonnellate, continuerà ad essere stoccata presso la Bank of England a Londra.

    Leggi Tutto
  • La settimana dell’oro: 28 agosto - 1° settembre 2017 | 2017-09-04

    La settimana dell’oro: 28 agosto - 1° settembre 2017

    L’incertezza geopolitica legata all’escalation nucleare che ha visto la Corea del Nord intensificare i propri esperimenti ha avuto, come ci si attendeva, da un lato un impatto negativo sugli indici borsistici e, dall’altro, un fisiologico ritorno di interesse degli investitori sul metallo prezioso che, nell’ultima settimana di agosto, si è costantemente apprezzato fino ad incrementare la propria quotazione in euro di oltre due punti percentuali e mezzo.

    Leggi Tutto

Iscriviti alla Newsletter

d

Quotazione Oro
Bolaffi Gold Fixing

 USD GBP EUR
Oz 2.098,13 1.661,97 1.923,47
Gr 67,46 53,44 61,85
Agg. alle ore 15:00 GMT del 30/11/2023


Quotazione Oro
LBMA Gold Price

 USD GBP EUR
Oz 2.037,02 1.613,56 1.867,45
Gr 65,50 51,88 60,05
Agg. alle ore 15:00 GMT del 30/11/2023



Acquistiamo Oro da investimento