Catalogo prodotti

Monete d'oro

Monete oro acquisto vendita Bolaffi

Monete da collezione e monete di borsa: differenze

Sebbene all’apparenza entrambe possano sembrare semplici monete d’oro, esiste una grande differenza tra una moneta da collezione e un esemplare da investimento. La prima è una moneta il cui valore è dato principalmente dal grado di rarità, dalla conservazione e dal contesto storico in cui nasce, quindi non è legato al valore intrinseco dell’oro che contiene. La moneta da collezione segue una logica di mercato differente, che unisce l’investimento alla passione per l’oggetto. Quando si parla di monete da investimento (o “oro monetario” o “monete di borsa”), il valore dell’oggetto è esclusivamente legato al valore intrinseco dell’esemplare, che cambia in base alla variazione delle quotazioni del metallo.

Monete recenti o monete antiche: le differenze

I detrattori delle monete più antiche motivano con la nota pratica del “signoraggio” la scelta di coniazioni recenti, preferibili in quanto sottoposte a controlli più severi da parte dell’ente emittente. Inoltre sostengono che le monete più datate hanno maggiormente circolato e quindi possono aver sofferto una perdita, seppur minima, di parte dell’oro originalmente contenuto. Bolaffi Metalli Preziosi, tramite la propria esperienza nel commercio numismatico, garantisce che, a prescindere dall’anno di coniazione, la moneta fornita contiene esattamente la quantità di oro per cui è venduta. Per questo motivo tutti gli esemplari (a parte le sterline vecchio conio) sono venduti indifferentemente a prescindere dall’anno di coniazione.

Gli estimatori delle monete più datate, al contrario, apprezzano particolarmente il fascino della storia che una moneta “vecchia” racconta. Inoltre, contro parenti o altri curiosi, date di coniazione lontane nel tempo non rendono possibile l’identificazione precisa del momento in cui si è venuti in possesso delle monete.

Periodo di coniazione: perché viene evidenziato

Generalmente Bolaffi Metalli Preziosi, per le ragioni di cui sopra, non esplicita l’anno di coniazione della singola moneta, ma indica l’intero arco temporale in cui essa è stata coniata. Questo perché è possibile che una moneta, nel corso della propria storia, abbia cambiato specifiche tecniche (per esempio peso o titolo). Bolaffi Metalli Preziosi evidenzia sempre a quale periodo di coniazione la moneta si riferisce, per chiarire esattamente di quale moneta si tratta e quale sia il suo effettivo contenuto di oro fino.

L’autenticità dell’oro: garanzie dell’emittente/produttore e del venditore

Tutte le monete, per essere definite tali, devono essere state emesse da uno Stato tramite decreto. Nel caso delle monete d’oro, lo Stato emittente dichiara che un determinato peso e percentuale di oro fino siano effettivamente contenuti in una certa moneta. Nel caso di barre e lingotti, che non sono coniati da uno Stato, sono le società private a garantire questi parametri. Come è facile immaginare, non tutti i produttori di lingotti, gettoni o medaglie d’oro da investimento offrono lo stesso grado di affidabilità e garanzia. E’ notizia relativamente recente quella della falsificazione di lingotti d’oro tramite l’utilizzo di tungsteno, metallo dotato di un peso specifico praticamente identico a quello dell’oro, ma il cui valore commerciale è molto inferiore!

Per questo è fondamentale prima di tutto acquistare sempre beni che sono stati emessi/prodotti da soggetti di indiscussa garanzia e controllare sempre che gli stessi non siano stati contraffatti o falsificati durante i successivi passaggi di mano.

La serietà dell’emittente/produttore di una moneta o di un lingotto d’oro può allora solo essere comprovata da un occhio molto esperto, di cui il cliente finale deve potersi fidare. Bolaffi S.p.A. esiste da oltre 120 anni, e si è sempre occupata di investimenti nel campo del collezionismo e dei beni preziosi. Bolaffi Metalli Preziosi è la divisione del Gruppo che si occupa espressamente dell’oro fisico, supportata dall’esperienza e dall’affidabilità che solo una solida e storica azienda sa offrire.

 


Iscriviti alla Newsletter

d

Quotazione Oro
Bolaffi Gold Fixing

 USD GBP EUR
Oz 2.026,73 1.619,48 1.882,59
Gr 65,17 52,07 60,53
Agg. alle ore 15:00 GMT del 08/06/2023


Quotazione Oro
LBMA Gold Price

 USD GBP EUR
Oz 1.967,70 1.572,31 1.827,76
Gr 63,27 50,56 58,77
Agg. alle ore 15:00 GMT del 08/06/2023



Acquistiamo Oro da investimento